Anemone di mare

1 INTRODUZIONE

Anemone di mare. Nome comune dei celenterati antozoi appartenenti all’ordine degli actiniari. Si tratta di invertebrati marini di forma polipoide, caratterizzati da un corpo cilindrico simile a un vaso, da cui si dipartono numerosi tentacoli. Molte specie sono vivacemente colorate e gli esemplari di grosse dimensioni possono raggiungere il diametro di 1 m. Sono organismi solitari, sessili, che con l’estremità inferiore del corpo aderiscono alle rocce o ai coralli, ma che vantano una seppur limitata capacità di movimento.

Tra le specie più comuni nel Mediterraneo vi sono Anemonia sulcata e Actinia equina; Adamsia palliata vive in simbiosi con i paguri, attaccandosi alla loro conchiglia. Altri anemoni di mare sono, invece, parassiti di alcune specie di meduse.

2 CARATTERISTICHE FISICHE

All’estremità superiore del corpo gli anemoni di mare presentano una corona di tentacoli in numero di sei o di un multiplo di sei (caratteristica che fa di essi dei membri della sottoclasse degli esacoralli). I tentacoli sono tappezzati di cellule specializzate dette cnidociti, contenenti un filamento uncinato e sostanze urticanti utili nella cattura delle prede. Al centro della corona di tentacoli si apre una bocca a fessura. Questa immette in un breve faringe che porta nella cavità gastrovascolare del celenteron. Su ciascun lato della bocca è localizzato un poro che si apre in un solco ciliato, detto sifonoglifo, attraverso il quale scorre continuamente acqua. Il sifonoglifo corre lungo l'esofago e svolge la doppia funzione di trasporto di ossigeno ai tessuti e di rimozione delle scorie dell'organismo. La cavità corporea è suddivisa al suo interno da estensioni della parete, chiamate mesenteri, che aumentano la superficie disponibile per la secrezione dei succhi digestivi e per l'assorbimento delle sostanze alimentari e inoltre contengono le gonadi, ammassi di cellule che producono le uova e gli spermatozoi.

3 RIPRODUZIONE

La maggior parte degli anemoni di mare si riproduce sessualmente; solo raramente si verifica la riproduzione asessuata per gemmazione e fissione. La fecondazione delle uova avviene solitamente nella cavità gastrovascolare e le forme giovanili sono larve natanti, che una volta liberate dalla bocca del genitore si attaccano a un substrato adatto e si trasformano in individui adulti.

4 CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA

Gli anemoni di mare costituiscono l'ordine degli actiniari della sottoclasse esacoralli, classe antozoi, phylum celenterati.

 

Ideato, gestito e disegnato da: Francesco Farruggia - aggiornato al

"Copyright 2004"