|
|
La
cronaca |
|
![]() |
|
![]() |
Online
i messaggi dei marines e degli iracheni http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2003/03_Marzo/25/blog.shtml |
Cosa
sono |
|
![]() |
![]() |
Blog (contrazione di termini "Web" e "log") è una pagina Web nella quale vengono pubblicati in ordine cronologico testi, ma anche immagini, suoni, filmati e link. In un blog si può pubblicare di tutto: pensieri, idee, opinioni, studi, ricerche, informazioni, notizie, curiosità, storie, articoli, fatti quotidiani della propria vita privata o professionale. Creare un blog è semplicissimo, bastano pochi minuti: si è subito gli autori di un "giornale" personale, che può diventare tutto quello che si vuole. Non serve conoscere la programmazione, basta sapere usare un po’ il computer - e soprattutto avere qualcosa da dire e volerlo comunicare agli altri. Questo è il primo libro in Italia a raccontare che cosa sono i blog, come si creano, quali sono le cose che si possono fare con questi strumenti semplici ma di grandissima efficacia. |
![]() |
Un
blog (contrazione di weblog) è uno spazio virtuale che consente a
tutti di pubblicare contenuti su Web in modo facile e veloce: si apre in
pochi minuti, anche senza avere alcuna nozione tecnica, e si aggiorna con
altrettanta facilità. Si presenta generalmente come una serie di
brevi appunti presentati in ordine cronologico, con i “post”
– i messaggi – più recenti visibili in cima agli altri.
Naturale evoluzione dei siti personali, i blog sono ormai anche in Italia alcune migliaia, e ogni giorno ne nascono di nuovi, divisi tra il diario personale e la raccolta di notizie e di link sui temi più disparati. Anche giornalisti affermati o personaggi famosi aprono il loro blog per raccontarsi via Web e sperimentare nuove dinamiche di relazione interpersonale. http://www.hopslibri.com/cgi-bin/hops/88-8378-081-7 |
Scuola,
didattica e weblog |
![]() |
![]() http://www.edublogit.org/index.php |
Copyright © 2003 by Carmelo Ialacqua. | |
![]() |
Cos'è un weblog. Introduzione. | Nati in USA da poco tempo e subito diventati di moda, i weblogs (termine di origine anglosassone e di ambito informatico, derivato da web+log) sono oggi presenti in numero crescente anche in Italia. |
![]() |
Scuola e weblog | L'utilizzo dei weblogs a scuola è pratica didattica corrente già da alcuni anni, all'estero. Esemplari i casi della British School of Amsterdam e della Hunterdon Central Regional High School in Flemington, New Jersey. |
![]() |
Didattica e weblog | Come e perché utilizzare i weblogs nella prassi didattica? In Italia, come già da tempo avviene in USA ed in altri stati europei, la scuola ha assunto nel suo curricolo la formazione alle nuove tecnologie (ICT). I weblogs possono rivelarsi uno strumento decisamente valido. |
Dove
creare un Weblog |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Blog
in classe |
|
![]() |
|
Per leggere e commentare | http://bloginclasse.splinder.it/ |
Per scrivere | invia un e-mail |