In un riferimento cartesiano il modello geometrico delle funzioni di primo grado è una retta e sono chiamate
funzioni lineari
Assegnati i valori ai parametri a e b al variare dei valori scelti per la variabile indipendente x si otterranno i valori della variabile dipendente y.
Il grafico che rapresenta sul piano cartesiano le coppie così ottenute è una retta