Al
Museo, collocato in un vecchio palazzo del ‘700, abbiamo trovato
esposti tanti giochi e bambole che risalgono ad epoche diverse.
Le bambole
(bellissime, molto eleganti, fatte di cera, celluloide, panno lenci,
porcellana…..) provengono da paesi diversi: alcune superavano l’altezza
delle
normali bambole, anche perché erano state costruite con
uno
scopo preciso: |
 |
Le
bambole manichino,per esempio,erano state fatte per i grandi sarti,
che le rivestivano con abiti creati da loro e le portavano in giro
presso le corti e i palazzi delle nobili signore che potevano così scegliersi
i vestiti. Quando poi i sarti consegnavano i vestiti scelti, spesso
regalavano anche le bambole. |
Di
alcune bambole, per il materiale di cui erano fatte e per certe caratteristiche,
si potevano facilmente indovinare il periodo di fabbricazione e il paese
di origine: alcune, dal viso chiaro e con la bocca serrata, vestite di
abiti lunghi piuttosto ricercate erano dell'800, altre avevano la bocca
aperta e abiti scivolati più corti e più simili a quelli che usiamo adesso.
Sicuramente erano bambole del '900. |
 |
|
|
 |
|