 |
|
 |
 |
Errori più frequenti
|
 |
A) NOMI LUNGHI DI
FILE SPEZZATI E CAMBIAMENTO DI MAIUSCOLE/MINUSCOLE: Molti utenti
MS-DOS usano ancora il vecchio PKUNZIP per decomprimere gli archivi
zip, oppure programmi a 16 bit per copiare i files sul sito, senza
prendere in considerazione la differenza tra FiLe.ExE, FILE.EXE e
fILe.eXe. Questo è male per varie ragioni:
La prima è l'uso
dei nomi lunghi per i file: l'MS-DOS (e i vecchi programmi a 16 bit
per win 3.1) sono in grado di supportare solamente i nomi di files
con 8+3 caratteri. I sistemi più moderni, invece, supportano i
nomi lunghi di file, per esempio MyNiceApplet.class, che ha un
suffisso di 5 caratteri. Se si usa PKUNZIP per scompattare
l'archivio delle applet, o si copiano i files .class sul server con
un vecchio programma FTP per Windows 3.1 o simili, il nome del file
sara' TRONCATO, e il risultato sarà MYNICEAP.CLA ! Provando a far
partire l'applet, sara' visualizzato un errore
"java.lang.ClassNotFound". Assicuratevi quindi di scompattare usando
"winzip 32" o simili sotto win95, e di copiare i files con i nuovi
programmi che non troncano il nome dei files.
Occorre inoltre
considerare anche la differenza tra maiuscole e minuscole, perchè
molti server su Internet (Unix) sono case sensitive, ovvero
distinguono anche tra maiuscole e minuscole. Per esempio, se il nome
dell'applet è "XxXxxxxxx.class" e si scrive, invece,
"xxxxxxxxx.class", l'applet non funzionerà. Gli errori più comuni
sono nei nomi delle immagini, perchè in locale Windows 95 non fa
distinzione tra maiuscole e minuscole e quindi carica le immagini
anche se su Internet sarebbero considerate con nome diverso. Ad
esempio, se si salva un'immagine come "image1.jpg", si potrà
caricarla dall'hard disk locale anche indicandola come IMAGE1.JPG,
image1.JPG o IMAGE1.jpg. Ma una volta trasferita sul server del
provider (o comunque sul vostro sito) funzionerà soltanto se
indicata come image1.jpg. Assicurati sempre quindi che i nomi delle
immagini caricate da un'applet siano identici, comprese la maiuscole
e minuscole.
B) Dimensione sbagliata di immagini o
applet. Le immagini normalmente DEVONO essere di dimensioni
stabilite (ad esempio 64*64, 128*128 ecc.). Inoltre, è bene non
allargare le applet troppo, e immagini più larghe di 600 pixels non
saranno visibili pienamente a chi usa un modo video in
640x480.
| |
 |
|
 |