|
|||||||||||||||||||
Nel Web si usano prevalentemente immagini raster. L'occupazione di memoria è influenzata dalle dimensioni (numero di pixel in orizzontale e verticale) e dal numero di colori (profondità del pixel). Un'immagine 100X200 che utilizza 1 byte =8 bit per rappresentare il colore occuperà, senza compressione, occupa 160K di memoria. Quanti bit servono per rappresentare il colori? |
|
||||||||||||||||||
Le immagini raster per il Web utilizzano prevalentemente due formati: GIF e JPEG. |
|||||||||||||||||||
|
Le immagini GIF hanno associata una tavolozza di colori (palette) e i colori sono rappresentati dal loro indice nella palette. |
Le immagini JPEG utilizzano la codifica RGB (Red, Green, Blue): 8 bit per il Rosso 8 bit per il Verde 8 bit per il Blù |
||||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||
Il gif permette di realizzare immagini "trasparenti" ed "immagini animate" presentando in sucessione piu' immagini gif scritte sullo stesso file. | |||||
I formati delle immagini | |||||
Il formato gif | Le animazioni GIF | Il formato JPG | ![]() |
http://www.gdesign.it /pages/principi/principi.php |
|
Paint Shop Pro | Animation shop 3 (Sequenza di immagini) | ||||
Scaricare il programma | |||||
![]() |
|||||
Trattamento delle immagini on line | |||||
Grafica tridimensionale | |||||
![]() |
Google SketchUp | Questo software (gratuito) permette di creare disegni tridimensionali . I risultati ottenuti con SketchUp possono essere integrati al servizio Google Earth. Le funzioni del programma sono spiegate con un aiuto contestuale. |