Le immagini digitali sono di due tipi:

  1.  raster o bitmap: rappresentate da una matrice bidimensionale di punti colorati (detti pixel)

  2. vettoriali: rappresentate da una formula matematica.

 
   

Nel Web si usano prevalentemente immagini raster. L'occupazione di memoria è influenzata dalle dimensioni (numero di pixel in orizzontale e verticale) e dal numero di colori (profondità del pixel). Un'immagine 100X200 che utilizza 1 byte =8 bit per rappresentare il colore occuperà, senza compressione, occupa 160K di memoria.

Quanti bit servono per rappresentare il colori?

Bit n

Numero di Colori 2n Note
1 2 Immagini Binarie Bianco/Nero
2 4  
4 16 Immagini Standard di Window con i 16 colori fondamentali
8 256 Formato gif
24 True Color 8 bit x Colore Fondamentale RGB (Rosso Verde Blue)
Le immagini raster per il Web utilizzano prevalentemente due formati: GIF e JPEG.
 

GIF

Graphics Interchange Format

JPEG

Joint Photographic Experts Group

Rappresentazione del colore: indicizzata

 Compressione: senza  perdita 

Uso: per disegni e piccole foto 

Rappresentazione del colore: RGB

Compressione: con  perdita 

Uso: per foto più grandi di 100X100

Le immagini GIF hanno associata una tavolozza di colori (palette) e i colori sono rappresentati dal loro indice nella palette.

 

Le immagini JPEG utilizzano la codifica RGB (Red, Green, Blue): 8 bit per il Rosso 8 bit per il Verde 8 bit per il Blù

 
 
Il gif permette di realizzare immagini "trasparenti" ed "immagini animate"  presentando in sucessione piu' immagini gif scritte sullo stesso file.  
I formati delle immagini
Il formato gif Le animazioni GIF Il formato JPG   http://www.gdesign.it
/pages/principi/principi.php
Paint Shop Pro   Animation shop 3 (Sequenza di immagini)
         
  Scaricare il programma    

The GIMP

GimpItalia.it

Formato PDF

Introduzione a Gimp Visualizza

Tutorial

Manuale d'uso

Guida GIMP

Guida

 
Trattamento delle immagini on line

http://www53.lunapic.com/editor/

 
Grafica tridimensionale
Google SketchUp  

Questo software (gratuito) permette di creare disegni tridimensionali .

I risultati ottenuti con SketchUp possono essere integrati al servizio Google Earth. Le funzioni del programma sono spiegate con un aiuto contestuale.