Guida Anti-Truffa e
Anti-Dialer
Impara come PROTEGGERTI
definitivamente
dai DIALER e dalle TRUFFE su
INTERNET
(liberamente tratto da
http://www.internet-marketing.it/nodialers.htm)
Apri gli occhi e svegliati perché la fregatura è dietro l'angolo...
Perdi 2 minuti di tempo per
leggere questa guida e
risparmierai centinaia di euro di bolletta telefonica
!
Scaricare un semplice logo e suoneria per il tuo
cellulare, visitare qualche sito pornografico,
scaricare qualche
software o Musica MP3 può costarti CENTINAIA di EURO. Scopri
come proteggerti...
INDICE - Guida
Anti-Truffa e Anti-Dialer |
Dialer e truffe su Internet: una storia reale per capire
Caro navigatore,
ieri un mio caro amico mi ha scritto
disperato perché siè visto recapitare una bolletta telefonica di ben 625
euro.
Come è successo? Semplice, gli sono bastati solo 2 click !
Suo figlio, di soli 12 anni, ha cliccato sul banner pubblicitario presente in un importante motore di ricerca italiano, che proponeva una "chat con web-cam per fare nuove amicizie".
Senza neanche accorgersi (sono bastati solo 2 click) siè connesso ad un sito web pornografico, pagando la modica cifra di 2,5 euro+iva al minuto! Ma la sorpresa del padreè stata ancora più grande quando ha scoperto che la connessione predefinita era diventata proprio quella e quindi, ogni volta che si ricollegava ad internet, pagava 2,5 euro+iva al minuto.
In meno di 5 giorni ha dovuto pagare ben 625 euro al suo gestore telefonico !
Vuoi evitare le stesse fregature? Benissimo allora evita i DIALER.
I DIALER sono dei piccoli programmini (.exe) che ti connettono a numeri nazionali ed internazionali molto costosi (mediamente 150 euro all'ora!).
Questi dialer li trovi in quasi tutti i siti web che proponogono loghi e suonerie, sfondi e trucchi per playstation, nei siti web per adulti e purtroppo anche in molti siti web che invitano a scaricare "gratuitamente" software, musica Mp3 e guide elettroniche.
Di solito per usare un dialer bisogna prima scaricarlo e poi cliccare su "connetti". Ultimamente però i "furbacchioni" hanno inventato dei metodi ancora più insidiosi, sfruttando dei codici e dei certificati di protezione di Internet Explorer (usato dal 90% dei navigatori) tali per cui basta 1 solo semplice click per finire nella "trappola".
Insomma, le astuzie per fregarti sono davvero moltissime e, credimi, basta una piccola disattenzione per regalare centinaia di euro in bolletta telefonica.
Vuoi proteggerti definitivamente?
Vuoi
tutelare i tuoi amici, tuo figlio e chi usa il tuo
computer?
In questa guida troverai la SOLUZIONE DEFINITIVA per proteggerti dai DIALER e dalle TRUFFE.
Prima di leggerla mi devi però fare una PROMESSA:
Devi inviare questa Mini-Guida a TUTTE le persone che conosci. Si, perchè' anche i tuoi Amici e le persone a te più' care hanno il DIRITTO di CONOSCERE e di DIFENDERSI. Mandagli quindi una semplice email allegandogli questa guida, ma FALLO SUBITO. Con questo piccolo gesto aiuterai altre persone come te e renderai Internet più pulita!
Cosa sono i DIALER e perché NON bisogna usarli
Come ti dicevo prima i Dialer non sono altro che dei programmi (files ".exe") che ti connettono a tua insaputa a numeri telefonici a pagamento (solitamente numeri che iniziano con 899, 166, 709, ecc. o quelli che ti connettono a numeri internazionali tipo +00773 ecc.).
Questi programmini, una volta scaricati e lanciati, ti connettono ad aree riservate dove puoi scaricare loghi, suonerie, sfondi per il computer, software, musica mp3, filmati e immagini pornografiche, ecc.. ad un costo medio che arriva fino a 2,5 euro+iva al minuto.
Il problema è che praticamente tutti i siti web che propongono i dialer sono obbligati a comunicare che la connessione è a pagamento (altrimenti sono perseguibili per legge), ma fanno praticamente di tutto per nascondere e rendere poco chiara tale informazione.
E qui veniamo al nocciolo del perché NON bisogna usare i dialer... Facciamolo con tre brevi esempi:
E potrei andare avanti così per ore. La morale è che questi servizi telefonici a pagamento definiti "a valore aggiunto" vengono in realtà utilizzati per ingannare migliaia di persone (spesso ragazzini ingenui e minorenni) e riempire le caselle email di Spam pornografico.
Del resto quale persona sana di mente spenderebbe consapevolmente 2,5 euro al minuto (3 euro iva inclusa!) per scaricare materiali e informazioni che può trovare a prezzi dieci volte inferiori, o addirittura gratuitamente?
P.S. attualmente in Italia esistono pochissimi siti web che offrono loghi, suonerie, immagini e sfondi gratuitamente. Per riconoscere i pochi siti web realmente gratuiti leggi attentamente il prossimo capitolo...
Come funzionano i dialer e come ti FREGANO
I dialer sono dei semplici files, di solito con estensione “.exe” che, una volta lanciati ed eseguiti disconnettono il tuo modem dal provider e lo ricollegano a numeri a pagamento. Attenzione però: da qualche tempo i "furbacchioni" hanno sfruttato anche i certificati di protezione di Internet Explorer (usato dal 90% dei navigatori) per cui non serve scaricare più nulla, ma basta 1 solo semplice click per finire nella "trappola" (v. esempio qui sotto).
Prima di vedere come funziona, capiamo esattamente su quali siti web si trovano questi dialer:
1. Siti web che offrono LOGHI e SUONERIE
2. Siti web
PORNOGRAFICI
3. Siti web che offrono SFONDI per il computer
4. Siti web
che offrono MUSICA MP3 e FILMATI
5. Email di SPAM con allegati
“.exe”
La brutta notiziaè che questi siti web sono diffusissimi e possono colpire tutti coloro che navigano con un modem analogico o isdn (ovvero il 75% dei navigatori italiani). La buona notiziaè che se non hai un modem analogico o isdn e navighi con una connessione permanente (es. ADSL, linea dedicata o FastWeb) non corri nessun rischio.
Comunque sia, per capire se il sito web su cui navighi è in realtà una trappola per farti scaricare un dialer verifica prima di tutto:
1. Se, quando clicchi su uno dei link presenti nel sito ti viene chiesto di scaricare un file con estensione “.exe” per usufruire dei servizi proposti, allora ci sono ottime probabilità che si tratti di un dialer (praticamente si apre la finestra "salva con nome" - basta cliccare su "annulla" per proteggersi).
2. Se il sito web che ti propone di scaricare il file “.exe” offre uno dei contenuti sopra esposti (ovvero loghi, suonerie, sfondi, file mp3, immagini, foto hard, ecc..) allora puoi stare certo che si tratta di un dialer. Esci subito dal sito e non scaricare nulla. Se si apre qualche finestra scegli sempre "annulla" o "no".
3. E' molto raro, ma è possibile che il sito offra realmente un software o un libro elettronico gratuito (con estensione ".exe"). Tuttavia se il sito offre uno dei servizi sopra indicati ma non indica nessuna ragione sociale, numero di telefono o altre informazioni utili per riconoscere e contattare il titolare, allora sei in un sito-dialer al 100% (il fatto che non mettano la propria ragione sociale e il numero di telefono significa proprio che hanno qualcosa da nascondere :-)). Non scaricare nulla ed esci subito da quel sito.
Ecco un classico sito web "anonimo" che offre
i soliti contenuti (loghi, sfondi, suonerie,
immagini porno, ecc.) e che ti
invita a scaricare il dialer...
4. L'ultima possibilitàè che il sito web su cui navighi ti apre automaticamente una finestra di "Avviso di Protezione" che ti invita ad installare un certificato di protezione. In tal caso tu clicca sempre e solo su "NO". Questo è l'ultimo e il più infame dei sistemi per fregarti. Basta infatti un solo e semplice click su "SI" per accettare il certificato e sarai automaticamente disconnesso dal tuo provider e ricollegato ai numeri a pagamento (v. immagine qui sotto).
Ecco un esempio di Avviso di Protezione
pericoloso che usa un Dialer...
Ora che sai come riconoscere questi siti e questi dialer, basta semplicemente non scaricarli o cliccare sempre su "NO" o "annulla" in caso di finestre o di siti sospetti.
Tuttavia, conoscere queste informazioni aiuta a prevenire ma non a risolvere radicalmente il problema. Ti consiglio di leggere attentamente il prossimo capitolo per risolvere DEFINITIVAMENTE il problema dei dialer...
TRUCCHI e segreti per PROTEGGERSI dai DIALER
TRUCCHI e segreti
per PROTEGGERSI definitivamente dai DIALER |
Vuoi evitare tutte le fregature e proteggerti in modo assoluto e definitivo dai Dialer? Allora segui attentamente queste quattro regole... N.B. Se il tuo computer possiede un modem analogico o isdn (utilizzati dal 75% degli italiani) allora fai molta attenzione a queste regole. Se invece hai solo un modem Adsl o una connessione permanente ad internet (es. CDN o FastWeb) non sei a rischio ma è importante comunque che tu segua queste regole di protezione... siamo in Italia, il paese dei furbacchioni e non si sa mai cosa inventeranno in futuro ! P.S. Anche se sei un vero esperto di
internet, ricordati che il tuo computer potrebbe essere usato da
qualcun altro (es. tuo figlio o un tuo amico e/o collega) quindi, NON
fidarti mai e applica subito queste regole... REGOLA 1 - Chiama subito il
187 P.P.S. occhio che alcuni dialer usano numeri
internazionali a pagamento che la Telecom non può disattivare, quindi
segui anche le prossime regole... REGOLA 2 - Disattiva gli
Active X e il Download dei files
Ecco dove cliccare per disattivare gli
Active X e lo scaricamento dei files... REGOLA 3 - Scarica e installa
STOP Dialer REGOLA 4 - Utilizza la linea ADSL Se ti colleghi ad internet con un modem ADSL non potrai mai utilizzare i dialer, e quindi sei sicuro al 100%. Valuta se la zona in cui abiti te lo consente e se la durata media delle telefonate è sufficiente per giustificare la spesa (di solito basta mezz'ora al giorno perché convenga). N.b. Se decidi di passare all'ADSL ricordati sempre di RIMUOVERE fisicamente il vecchio modem analogico e/o isdn (o per lo meno di staccarlo dalla presa del telefono dal tuo computer. Finché avrai un modem analogico o isdn installato sul tuo Pc sarai sempre infatti a rischio. |
Hai l'obbligo morale di DIFFONDERE questa guida
Fino ad oggi migliaia (o forse Milioni???) di persone si sono fatte fregare dai Dialer. Di certo la colpa non è solo di chi li ha creati ma anche di chi li ha installati (spesso per disattenzione).
Di una cosa però siamo certi: almeno il 90% delle persone che hanno usato i dialer non erano consapevoli di ciò che avveniva, né delle tariffe astronomiche che pagavano.
Il problema riguarda anche tutte le aziende che lavorano onestamente su internet: gli italiani hanno perso fiducia nei confronti di chi vende prodotti e servizi su internet e, quasi sempre, pensano che ci sia una fregatura dietro la parola "gratis" o "scarica".
Certo è che, chi ha creato, mantenuto e/o sostenuto il mercato dei Dialer ha direttamente o indirettamente danneggiato Internet e la fiducia dei consumatori.
Ma la cosa ancora più sorprendente o forse, visto ormai come gira il mondo, dovremmo dire "scontata",è che in questo "mercato dei dialer" si sono messe proprio le più importanti aziende telefoniche nazionali (che hanno creato le numerazioni a pagamento) e i più grossi portali e motori di ricerca italiani che consentono a questi siti web (anche pornografici) di farsi pubblicità (si sono venduti il nome e l'immagine per un pezzo di pane!).
Insomma, in molti si sono sporcati le mani, pur di portarsi a casa una fetta di questa torta ed è ora che gli italiani si sveglino e che qualcosa cambi.
Ma dobbiamo farlo da soli, perché se aspettiamo che il ministro delle telecomunicazioni o la polizia postale intervengano allora possiamo pure rassegnarci: le cose non cambieranno mai. Forse un giorno Striscia la Notizia segnalerà questo fenomeno dei dialer su Internet, ma forse sarà troppo tardi.
L'unico modo per combattere i DIALER è la CULTURA. Finché migliaia di persone non sapranno che scaricare una suoneria del cellulare, un trucco per la playstation o addirittura un file musicale Mp3 può costare fino a 10 volte il suo valore reale, continueranno a cadere in questa trappola.
Quindi è necessario agire subito. E per fare ciò è necessario il TUO intervento: ma non preoccuparti, non devi fare molto, ti bastano solo 2 minuti...
INVIA a TUTTE le persone che conosci questa mini-guida elettronica: ti basta una semplice email e avrai fatto anche tu la tua parte.
Un piccolo gesto di civiltà e di coraggio che renderà Internet più pulito. Grazie.
Invia a TUTTE le
persone che conosci questa MINI-GUIDA |
Questa Guida è stata realizzata
gratuitamente da 3 Web Marketing
e Madri Internet Marketing
e può essere
ripubblicata e redistribuita ovunque su internet (versione in
Html) - (versione PDF)