|
Con l' avvio e poi la diffusione internet e dei sms
, spediti a milioni dai cellulari da qualsiasi parte del mondo le barriere
delle distanze si sono accorciate. Questa e' la globalizzazione dell'
informazione.
Inoltre per esigenze di spazio , negli sms si varia da circa 140-160
caratteri, e' iniziato l' uso delle emoticons, ossia di simboli realizzati
con caratteri di una tastiera che riassumono lo stato e il carattere
di una persona. Comprensibili da chi riceve, si sono imposte come linguaggio
della nuova globalizzazione.
Vi lascia un piccolo assaggio del vocabolario multimediale per decifrare
e capire i messaggi e gli sms che vi arrivano.
:-) = smile
:-D = smile sorridente
:-* = bacio
;-) = occhiolino
:-X = Le mie labbra sono cucite
:-P = blahh [lingua di fuori]
:-| = indifferente
:-( = triste
:'( = piange
:-o = oh!
0:-) = angelo
>:-> = diavolo
:-> = smile sarcastico
>;-> = ammiccamento demoniaco
!-( = L'utente ha un occhio nero.
#-) = L'utente ha folleggiato per tutta la notte.
$-) = L'utente ha vinto la lotteria.
(:-( = L'utente è indispettito.
(:-| = L'utente è indifferente.
(:-* = L'utente ti manda un bacino.
(:-X = L'utente ti manda un bacione.
%-| = L'utente è strabico.
:-{) = L'utente ha i baffi.
:-{} = L'utente si è messa/o il rossetto.
{:-) = L'utente porta una parrucca.
C=:-) = L'utente è un cuoco.
@= = L'utente è pro guerra nucleare.
~~~8} = un serpente
8:] = un gorilla
8) = una rana
@-`-,-- = A rose for you (this one even has thorns!)...
A volte, gli internauti possono usare acronimi (o abbreviazioni) di
uso comune.
Ecco qualche esempio:
10Q = Thank you
CUL8er = See you Later
|