Massimiliano Conti
Soprannome:
Max Preciso
Eta':
21 anni
Stato civile:
Celibe
Professione:
Studente
Quanto tempo fa sei stato eletto?
Le elezioni si sono svolte prima dell'estate. Ufficialmente sono entrato in
carica a Ottobre, anche se il lavoro è iniziato molto prima.
Il ruolo che ricopri è come te
lo aspettavi,o hai trovato delle
difficoltà che non avevi calcolato?
Quando ho deciso di candidarmi sapevo che avrei dovuto affrontare diversi problemi
e che il lavoro sarebbe stato impegnativo. Oggi, dopo qualche mese, sono soddisfatto
della mia scelta e sono contento dei discreti risultati raggiunti. So bene che
c'è ancora molto da fare per migliorare le cose a Gorizia e che la strada
sarà lunga e tortuosa, ma sono ottimista. Quotidianamente noto un impegno
costruttivo da parte di tutti, e questo può solo essere d'aiuto.
Continuando così...
Le iniziative più importanti
di cui vi siete fatti portatori rispecchiano
secondo te le aspettative degli studenti universitari che ti hanno votato?
Ritengo di si. In questi mesi abbiamo intrapreso molte iniziative utili per
gli studenti, come l'apertura dell'ufficio del CORT/Rappresentanti, il dialogo
con le istituzioni locali, l'accordo con l'Ascom per la tessera degli sconti.
Oltre a tutto questo, che gode di un ampia visibilità da parte di tutti,
quotidianamente lavoriamo per risolvere i piccoli grandi problemi dei singoli
studenti.
Ci sono altre iniziative in cantiere?
Ce ne sono molte, ma preferisco non parlarne fino a quando non avrò
la certezza di poterle realizzare. Ti posso solo assicurare che dal 2002 la
vita degli studenti di Gorizia cambierà sostanzialmente. Appena possibile
vi dirò di cosa si tratta.
Spesso sui giornali leggiamo lettere
di studenti insoddisfatti che si lamentano delle carenze strutturali dell' università:
biblioteca, laboratori multimediali, copisteria.dall' inizio dell' anno sono
stati fatti dei progressi o no?
Sono stati fatti molti progressi e adesso la situazione è accettabile:
la biblioteca e la copisteria hanno riaperto e abbiamo un laboratorio informatico
nuovo. Purtroppo abbiamo dovuto rinunciare all'aula studio in facoltà,
ma in compenso ne è stata aperta una nuova in via Randaccio 10: in futuro
si cercherà di ripristinarla in via Diaz, ma per ora... Il fatto è
che purtroppo in palazzo Alvarez i problemi sono tanti, e appena se ne risolve
uno, subito ne nasce un altro. Bisogna considerare che il CdL in RP a Gorizia
è solo al quarto anno di vita. Si potrebbe quasi dire che è ancora
"in rodaggio": i problemi che ci troviamo a vivere e ad affrontare
sono fisiologici per un corso così nuovo. L'importante è avere
lo spirito giusto: molto spesso l'atteggiamento più diffuso tra gli studenti
è d'indignazione e protesta, ma per andare avanti bisogna essere propositivi,
altrimenti si rischia di far crescere la tensione ed esasperare gli animi con
polemiche del tutto sterili.
Secondo te la nostra università
aiuta gli studenti non frequentanti e gli studenti lavoratori o no?
Purtroppo no. Ho potuto constatare personalmente una disorganizzazione completa
nei confronti degli studenti non frequentanti. L'aspetto più grave è
la carenza di comunicazione da parte dell'Università: l'unico modo che
uno studente ha per informarsi su esami, lezioni, orari e altro, è quello
di venire personalmente in facoltà e leggere sulla bacheca. Per fare
un esempio, il sistema informativo Sindy, oltre a non essere sempre aggiornato
costantemente, non è accessibile alle matricole (che non hanno la password)
fino a Gennaio. Inoltre i programmi degli esami fino a poco tempo fa erano irreperibili,
dato che la lista dei programmi sul sito dell'università non era completa
e che la guida della facoltà tuttora non è arrivata.
Tutto questo dal prossimo anno sarà diverso: miglioreremo il sistema
di comunicazione e di aggiornamento delle informazioni. Si cercherà di
soddisfare tutte le esigenze degli studenti non frequentanti che, in fin dei
conti, sono i più svantaggiati.
Meglio il mare o la montagna?
Vengo dal Trentino, regione con uno dei più bei paesaggi d'Italia, per
cui sono innamorato della montagna: sa regalare emozioni indescrivibili, ti
minaccia e ti affascina allo stesso tempo. Un'escursione in montagna non ha
prezzo!
Sole e freddo o pioggia e caldo?
Sole e freddo. Il sole regala allegria e riscalda.
La pioggia è perfetta per starsene in casa sotto le coperte, ma dopo
un pò...che palle!
Il Chievo arriva in coppa Uefa?
Il calcio è la cosa di cui m'interesso di meno. Sono un rugbista. A
favore del rugby Oscar Wilde disse:"Il calcio è uno sport da signori
giocato da bestie, il rugby è uno sport da bestie giocato da signori."
... ho detto tutto!
Panettone o Pandoro?
Panettone indubbiamente.
Posizione preferita nel fare sesso?
Dipende!...bella risposta,eh?!
Quanto vale un Euro?
PagoBancomat, grazie!
Bionda o mora?
I luoghi comuni sulle bionde non mi appartengono, ma preferisco le more, se poi hanno gli occhi azzurri...
Se qualcuno volesse farti qualche domanda o chiederti chiarimenti in che modo si può mettere in contatto con te?
Per contattarmi personalmente, io sono quasi sempre in facoltà, e sempre
a Gorizia , per cui non dovrebbe essere difficile. Non posso dare orari fissi
in cui trovarmi in ufficio perché gli impegni me lo impediscono, ma se
qualcuno ha necessità di contattarmi basta parlare con chi è nell'ufficio
del CORT: ci penseranno loro ad avvertirmi.Comunque la mia email è: massimilianoconti@hotmail.com