E' stata solo una presentazione "istituzionale" del problema. Un modo per dire: sappiamo che il problema esiste, ne prendiamo coscienza, e iniziamo a muoverci,ma, non è stato dato nessun contributo nuovo, rispetto a ciò che si sapeva già sulla Consulta FERPI educational... e che era, scusa il gioco di parole, consultabile, anche prima in www.ferpi.it
Manuela, Università di Gorizia
Il convegno è
stato interessante, ma non eccessivamente, in quanto si sono limitati prevalentemente
a fare il punto della situazione sullo stato della preparazione universitaria
per i futuri rp. C'è stato molto poco d'innovativo, a parte una proposta
di finanziamento di dottorati e una commissione di ricerca. Alle 2 tavole rotonde
in programma, quelli che hanno parlato hanno esposto il loro punto di vista
sulle relative questioni, ma nessuno ci ha illuminati con proposte rivoluzionarie,
o con osservazioni geniali.
Probabilmente la consulta aveva il solo scopo di condividere opinioni, più
che di creare e innovare, e non posso nascondere di essere rimasto un pò
deluso (mi ero fatto un'idea sbagliata!
Molti interventi durante la giornata sono stati retorici, vuoti, già
detti da altri prima.
Andrea Barbagelata:
studente iulm, per dire, perchè è già un professionista
che veste panni da studente per essere nominato, convocato come ospite e gli
viene data la parola, ha un' immagine positiva sia per ferpi che per assorel,
comunque un buon pr!
Roberto Race: studente
di Napoli. non condiviso quasi da nessuno, il suo argomento è stato:
organizziamo stage così anche chi viene da giurisprudenza sa fare il
pr. Leggendo il suo intervento da un foglio.
Il Presidente Errepi
Students non c' era, sostituito da un certo De Stefanis...ha detto una serie
di ...cose non interessanti.
Stefano Mosetti-presidente
. aiscom, oltre ad avere fatto un giornale carino , ha fatto un sondaggio composto
da sole tre domande...e i risultati solo un insieme di percentuali senza il
minimo commento.
Massimiliano, Università di Gorizia ed Elisa, Università di Caltanisetta
(Il tutto raccolto e riordinato da Andrea...)