Guida ai newsgroup Web Hosting
    
Cerchi Amici in rete?
Puoi trovarli in questa
Mailing List dell'amicizia


Sponsor
Cerchi casa in Toscana? Consulta gli
Annunci immobiliari

Vuoi un sito web per la tua attività commerciale?
Realizzazione siti web
Posizionamento sui motori di ricerca
Hosting Web
 

OUTLOOK EXPRESS:

IMPOSTAZIONI

In questa sezione viene spiegato come controllare se le impostazioni di Outlook Express sono corrette. Ovviamente esse possono essere personalizzate in modo del tutto soggettivo, a seconda delle proprie esigenze: qui riporto delle impostazioni che dovrebbero essere adeguate per la maggior parte degli utenti. Prima di leggere questa sezione, si raccomanda di verificare di aver correttamente configurato il proprio account.

Dopo aver aperto Outlook Express si selezioni Opzioni dal menu Strumenti. Compare una scheda con diverse linguette: mostro di seguito solo alcune tra quelle che possono dare maggiori problemi: le impostazioni mostrate nelle figure sono adatte per la maggior parte delle esigenze.


Scheda Manutenzione

Iniziamo subito con le schede Manutenzione e Lettura per risolvere uno dei primi problemi che il newbie incontra quando utilizza Outlook Express per la prima volta. Come abbiamo avuto occasione di dire, uno dei vantaggi di usare un newsreader come OE o FA, è che essi consentono la lettura Off Line dei messaggi. Tuttavia nelle impostazioni di default (cioè le impostazioni base che vengono settate durante l'installazione del programma) esso è configurato in modo da cancellare i messaggi appena si esce dal newsgroup.

Infatti nelle impostazioni di default del newsreader, esso è configurato in modo da cancellare i corpi dei messaggi già letti (scheda Manutenzione), ed inoltre segna automaticamente come già letti tutti i messaggi all'uscita dal newsgroup (scheda Lettura): quindi, quando si esce dal newsgroup, automaticamente vengono cancellati tutti i messaggi. Affinche ciò non avvenga, la prima cosa da fare è aprire la scheda Manutenzione, e deselezionare (cioè togliere la "v") dalla casella Elimina i corpi dei messaggi già letti nel newsgroup.

Affinché, tuttavia, il numero dei messaggi archiviati sul disco rigido non aumenti a dismisura fino a riempirlo, si può scegliere di eliminare i messaggi dopo un tot di giorni (10-15 giorni sono un numero accettabile).

Scheda lettura

Avendo deselezionato dalla scheda Manutenzione l'opzione che elimina i messaggi letti, ciò non sarebbe necessario: tuttavia è una buona idea (anche per rendersi conto di quali sono i messaggi che abbiamo effettivamente letto e quali no) deselezionare la casella Segna tutti i messaggi come gà letti all'uscita da un newsgroup nella scheda Lettura.

Outlook Express, al fine di evitare downloads di durata biblica, legge solo un certo numero di messaggi alla volta: di default essi sono 300 per volta; a mio parere, 300 è un numero anche troppo basso e può essere impostato anche a 500 o più alto.

Le altre impostazioni della scheda Lettura possono essere lasciate come mostrato in figura.

Scheda Invio

Questa scheda è molto importante, sebbene per un principiante possa talvolta risultare difficile comprenderne il significato. Per prima cosa occore accertarsi che nel Formato invio news sia selezionato Testo normale e non HTML. L'HTML è un linguaggio originariamente creato per scrivere pagine web (anche questa pagina web che stai leggendo è scritta in HTML) e che è stato in seguito esportato alle mail e alle news. L'HTML consente di formattare il testo, variando la grandezza ed il tipo di caratteri, di inserire sfondi, suoni, immagini, ecc, tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi ciò.... non serve assolutamente a nulla se non a triplicare le dimensioni delle mail e a non farsi leggere da chi usa newsreader diversi da Outlook Express. Infatti molti lettori di news (ad esempio Free Agent) non sono in grado di leggere l'HTML e perdendo una parte del pubblico viene meno anche una parte dei motivi per cui si è interessati ad inviare in luogo pubblico il post. Oltre a questo, il maggior spazio occupato dall'HTML (che accresce le dimensioni di un post all'incirca del doppio) fa sì che occorra più temo per scaricare i post: un singolo post può sembrare di poca rilevanza, ma se tutti scrivessero in HTML per scaricare un newsgroup occorrerebbe il triplo del tempo. Quindi ricora: a meno che non ci sia un valido motivo per farlo, scrivere in HTML è considerato segno di mala educazione telematica.

Detto questo, noterete che ho evidenziato in rosso il bottone Impostazioni internazionali: esso serve per settare la giusta codifica dei caratteri. Occorre infatti sapere che il testo che noi battiamo sulla tastiera è convertito in numeri secondo una determinata tabella: ad esempio al numero 65 corrisponde la lettera "A", mentre al numero 37 corrisponde il segno di percentuale "%". Purtroppo mentre per i primi 127 segni la tabella è uguale per tutti, dal 128 in poi ci sono delle tabelle diverse a seconda della lingua utilizzata e che arrivano fino al numero 255. Purtroppo ci sono alcuni caratteri italiani, come le lettere accentate, che non rientrano nei primi 127 numeri ed occorre quindi usare una di tali tabelle estese, che nel caso della nostra lingua (ed in genere delle lingue dell'europa occidentale: francese, tedesco, spagnolo, ecc.) è la ISO8859-1 (o ISO per l'Europa Occidentale). Se si usa una tabella diversa, si rischia di scrivere delle cose che verranno lette come sequenze di caratteri incomprensibili da parte degli altri. Perciò: si prema il tasto Impostazioni internazionali e si selezioni come set di caratteri "ISO per l'Europa Occidentale" (o in mancanza: "windows per l'europa occidentale")

Scheda firma

Accenno solamente alla scheda Firma che consente di impostare una scritta da inserire in fondo a tutti i propri messaggi.

 

Configurazione account di Outlook Express (2)
Configurazione (2)
Uso pratico di Outlook Express
Uso pratico